
ADM – Il laboratorio chimico per l’analisi merceologica nella sfera dell’import-export
L’Agenzia delle Dogane e Monopoli è autorità regolatoria, di vigilanza e di controllo nel campo dei prodotti energetici e alcolici, agroalimentari, di materia doganale, dei prodotti del fumo e del gioco pubblico. In tali ambiti, l’agenzia si pone come obiettivo il supporto e la promozione della crescita economica, la tutela degli interessi finanziari dell’Italia e dell’Europa e il Presidio di legalità dello Stato. ADM gestisce i laboratori chimici di Stato a supporto delle attività di vigilanza e antifrode per la tutela della salute e della sicurezza pubblica. I laboratori, sfruttando strumentazioni di ultima generazione altamente performanti, si occupano di:
- effettuare l’analisi merceologica nella sfera dell’import-export e delle produzioni industriali nazionali;
- adempiere ai servizi di certificazione di prodotti nell’ambito della produzione agroalimentare di qualità regolamentata;
- verificare la conformità delle merci ai decreti legislativi vigenti e agli standard di qualità nazionali ed Europei;
- eseguire analisi per soggetti privati in regime di mercato e in collaborazione con le forze dell’ordine;
- svolgere, oltre ad attività di controllo routinario, attività di ricerca scientifica in continuo aggiornamento per individuare e, in molti casi, anticipare la prossima frode commerciale, proteggendo il mercato e i consumatori da prodotti illeciti o non conformi.
Il ruolo che l’Agenzia assume in questo contesto è super partes, garanzia di legalità ed imparzialità. Ogni azione – dall’analisi di fattibilità preliminare fino alla redazione “normalizzata” dei rapporti di prova – è conforme alle procedure redatte secondo quanto previsto dalla norma EN ISO/IEC 17025, consentendo, attraverso la uniformità dei comportamenti e delle metodologie di prova, di assicurare la qualità dei risultati.
A cura di: Gabriella Buscemi.
Questa attività è correlata alla seguente missione Horizon Europe:
- Un patto europeo per il suolo