DNA, Mutazioni e Prevenzione: La Sfida della Medicina Personalizzata

DNA, Mutazioni e Prevenzione: La Sfida della Medicina Personalizzata

da
20 20 people viewed this event.

Il DNA è il materiale ereditario che si replica per trasmettere le informazioni da cellula a cellula e da genitori a figli. Contiene le istruzioni necessarie per il controllo delle attività cellulari, lo sviluppo e l’adattamento degli organismi all’ambiente. Tuttavia, il DNA può subire danni a causa di errori nella replicazione, radiazioni, sostanze chimiche o elementi genetici mobili (trasposoni). Per riparare tali danni esistono diversi meccanismi: la riparazione per escissione di basi (BER), di nucleotidi (NER) e dei mismatches (MMR) agiscono sui danni a singolo filamento (SSB); mentre la giunzione delle estremità non omologhe (NHEJ) e la ricombinazione omologa (HRR) riparano i danni a doppio filamento (DSB). Se questi sistemi falliscono, si accumulano mutazioni, che possono aumentare la variabilità genetica ma anche favorire malattie come il cancro. Mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2, coinvolti nella HRR, aumentano il rischio di tumori alla mammella, ovaio, prostata e pancreas. Alterazioni nel sistema MMR, invece, sono responsabili della Sindrome di Lynch, che predispone ai tumori del colon e dell’endometrio. Se tali mutazioni si trovano nelle cellule germinali, possono essere ereditate. Grazie ai test genetici è possibile individuare soggetti a rischio e attuare strategie di prevenzione per i tumori ereditari. Inoltre, queste conoscenze sono applicabili in ambito terapeutico, come l’uso di inibitori di PARP nei pazienti con mutazioni BRCA, che inducono la morte selettiva delle cellule tumorali (letalità sintetica). Comprendere i meccanismi di riparazione del DNA è quindi fondamentale per la prevenzione, la diagnosi e lo sviluppo di terapie mirate, rendendo la medicina sempre più personalizzata ed efficace.

A cura di: Mattia Puglisi, Giovanni Colletta, Juliette Guerry, Emilia Di Giovanni.

Questa attività è correlata alla seguente missione Horizon Europe:

  1. Cancro

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

26/09/2025 h. 18:30 to
26/09/2025 h. 23:59
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends