Università degli Studi di Palermo

Metodologie e tecnologie didattiche per lo sviluppo delle competenze metacognitive del Centro di Ateneo per la Formazione insegnanti

28 28 people viewed this event.

Il Centro di Ateneo per la Formazione degli Insegnanti dell’Università di Palermo rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione didattica nella formazione degli insegnanti. Attraverso un approccio multidisciplinare, il Centro sviluppa competenze pedagogiche avanzate, promuove la ricerca didattica e facilita il dialogo tra università e scuola. Formazione iniziale e continua, metodologie attive, tecnologie educative e inclusione: un percorso formativo completo che prepara i docenti ad affrontare le complessità del sistema educativo contemporaneo. L’attività del Centro si articola nella formazione degli insegnanti, nella promozione della ricerca didattica applicata e nel consolidamento del dialogo tra istituzioni universitarie e sistema scolastico. Tale approccio sistemico consente di affrontare le complesse sfide educative contemporanee attraverso soluzioni evidence-based e metodologicamente fondate. Saranno presentati esperienze di: Innovazione metodologica: Analisi di esperienze significative nell’applicazione di metodologie didattiche innovative, con particolare riferimento all’apprendimento attivo e alle strategie di personalizzazione didattica. Intelligenza artificiale in ambito didattico: Presentazione di applicazioni dell’AI per il supporto alla professionalità insegnante, l’ottimizzazione dei processi di apprendimento e lo sviluppo di strumenti di valutazione formativa. Tecnologie educative avanzate: Illustrazione delle più recenti soluzioni tecnologiche implementate nei percorsi formativi, con focus sull’integrazione didattica e l’accessibilità.

A cura di: Alessandra La Marca, Ylenia Falzone, Romj Orofino, Maria Concetta Costantino.

Questa attività è correlata al seguente SDG (Sustainable Development Goals):

SDG 4 Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

26/09/2025 h. 18:30 to
26/09/2025 h. 23:59
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends