
Plastiche in mare: come possiamo difendere le nostre coste?
Rifiuti in mare: produzioni e impatti. Si stima che tra 75 e 199 milioni di tonnellate di rifiuti galleggiano o si trovano nei fondali oceanici. Circa l’80% di questi rifiuti è costituito da materiali plastici che, minacciano i nostri ecosistemi e la salute umana. Come monitorare le plastiche in mare? il Telerilevamento (remote sensing) e l’applicazione di modelli idrodinamici consentono di monitorare e/o quantificare la presenza di plastiche in mare! Accumulo e spiaggiamento. Scopriamo insieme come tracciare le plastiche in mare con i modelli idrodinamici!
A cura di: Giuseppe Ciraolo, Laura Corbari, Fulvio Capodici.
Questa attività è correlata alla seguente missione Horizon Europe:
- Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque entro il 2030
Questa attività è correlata al seguente SDG (Sustainable Development Goals):
SDG 14 Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine