RIUSARE GLI SCARTI DEL LEGNO PER INNOVARE L’INDUSTRIA DEL MOBILE E DELL’EDILIZIA: IL PROGETTO PNRR “FORWARD” TRA ECONOMIA CIRCOLARE E SIMBIOSI INDUSTRIALE

RIUSARE GLI SCARTI DEL LEGNO PER INNOVARE L’INDUSTRIA DEL MOBILE E DELL’EDILIZIA: IL PROGETTO PNRR “FORWARD” TRA ECONOMIA CIRCOLARE E SIMBIOSI INDUSTRIALE

31 31 people viewed this event.

L’industria del mobile, eccellenza italiana, vive oggi una forte crisi in termini di innovazione ed approvvigionamento di materie prime. Scarseggiano i boschi ed il legno è sempre più caro. Come possiamo rilanciarla? Gli scarti del legno rappresentano una buona opportunità ed alternativa al conferimento a discarica.  Cosa sono gli scarti del legno? E’ possibile riusarli per innovare l’industria del mobile o per produrre prodotti innovativi per l’architettura?             Attraverso foto, video e racconti si mostreranno i principali residui industriali del legno e come possono essere riusati per produrre oggetti innovativi.  Vi sarà la possibilità di toccare con mano i materiali di riciclo usati ed i campioni prodotti nel Laboratorio di Edilizia del Dipartimento di Architettura (DARCH), all’interno delle attività del progetto FORWARD “3A-ITALY – FORWARD”, Spoke 4: Smart and sustainable materials for circular and augmented industrial products and processes” PNRR – NextGenerationEU) per capirne le caratteristiche e le possibili applicazioni nel settore del mobile e in architettura. 

A cura di: Manfredi Saeli, Tiziana Campisi, Giada La Scalia, Rosanna Leone.

Questa attività è correlata alla seguente missione Horizon Europe:

  1. Adattamento ai cambiamenti climatici

Questa attività è correlata ai seguenti SDG (Sustainable Development Goals):

SDG 9 Costruire un’infrastruttura resiliente, promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile
SDG 11 Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
SDG 12 Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili
SDG 13 Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

26/09/2025 h. 18:30 to
26/09/2025 h. 23:59
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends