Coltivare il futuro: agricoltura, energia, comunità

Coltivare il futuro: agricoltura, energia, comunità

da
41 41 people viewed this event.

La mostra presenta una proposta progettuale per la riattivazione di Cascina Vialone, una cascina lombarda tradizionale, ripensata come modello ideale di azienda agricola del futuro. Attraverso un percorso che intreccia ricerca teorica, progettazione architettonica e analisi comparativa, il progetto immagina un’architettura agricola capace di coniugare sostenibilità ambientale, autonomia energetica e valori comunitari. Il lavoro esplora due modelli opposti: da un lato l’azienda agricola iper-tecnologica, basata su automazione e massimizzazione della produzione; dall’altro quella a bassa tecnologia, fondata su ritmi lenti, lavoro manuale e cicli ecologici. Con un approccio critico, la proposta cerca un punto di equilibrio tra questi estremi, affrontando temi come il benessere animale, l’efficienza produttiva, la generazione di energia rinnovabile e la gestione dei rifiuti agricoli. Cascina Vialone diventa così un laboratorio di sperimentazione agro-energetica, dove tradizione e innovazione si incontrano per dare forma a un paesaggio rurale condiviso, resiliente e capace di generare valore collettivo.

A cura di Nadia Bertolino e Carlo Berizzi, con Norma Anglani, Adele Bianchi, Bharath Kumar Sugumar, Lisa Weigl, Beatrice Zanetti.

Questa mostra è realizzata nell’ambito del progetto NODES, finanziato dal MUR sui fondi M4C2 – Investimento 1.5 Avviso “Ecosistemi dell’Innovazione”, nell’ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU (Grant agreement Cod. n.ECS00000036).

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

 

Data e ora

24/09/2025 h. 14:00 to
24/09/2025 h. 21:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends