Protezione Civile

La protezione civile non è solo un Ente o un insieme di essi, ma un servizio di pubblica utilità finalizzato alla sicurezza e alla tutela dei cittadini, dei beni, degli animali e dell’ambiente colpiti (o che potrebbero essere interessati) da calamità naturali o connesse all’attività dell’uomo. La funzione pubblica svolta dal sistema della protezione civile vede la massima partecipazione dei cittadini, che ne sono parte attiva tramite le Associazioni del volontariato organizzato.

La protezione civile nasce con la legge n. 225/1992 e attraversa una serie di cambiamenti riorganizzazioni a seguito di ogni nuova sfida che l’Italia si è trovata ad affrontare per fronteggiare le varie calamità naturali che si sono susseguite nel tempo, sul nostro fragile territorio. Ad oggi, il servizio è organizzato dal cosiddetto “Codice della protezione civile”, D. Lgs. n. 1/2018.

Le caratteristiche principali del nostro sistema nazionale sono la trasversalità e la sussidiarietà; i compiti sono assolti da più componenti che operano sul territorio. Tale sistema integrato coinvolge Stato, Regioni e Comuni; le strutture operative sono il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, le Forze armate e di Polizia, i Servizi tecnici nazionali, la Croce Rossa, le Organizzazioni di volontariato, le strutture del Servizio Sanitario Nazionale, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino. La protezione civile non è solo sinonimo di “emergenza”: le sue strutture sono quotidianamente impegnate nelle importanti attività di pianificazione e previsione dei rischi, al fine di ridurre l’esposizione della popolazione d aventi calamitosi, aumentandone la resilienza.

La Regione Abruzzo, con una specifica legge regionale, n° 46 del 20 dicembre 2019 istituisce un nuovo ente, l’Agenzia regionale di Protezione Civile, con sede a L’Aquila e poli logistici localizzati su tutto il territorio regionale, deputato a svolgere in maniera più snella ed efficiente tutte le funzioni attribuite alle regioni, quale braccio operativo dell’Autorità regionale di Protezione Civile.