You are here:

RICERCA IMPROBABILE

Alla scoperta dell’insolito nella scienza

Che cos’è RICERCA IMPROBABILE?

Ricerca improbabile è un’iniziativa sviluppata in stretta collaborazione con il fondatore dei premi Ig Nobel Marc Abrahams, che ruota intorno al seguente messaggio chiave: anche se una domanda di ricerca può sembra “strana” e insolita, può essere fonte di innovazione.

L’attività prevede l’organizzazione di una serie di incontri nelle scuole delle città Sharper. Ciascun incontro avrà una durata di circa due ore e consisterà in una prima parte di storytelling – in cui un ricercatore o ricercatrice racconta storie di ricerche e scoperte “improbabili”, ispirate da domande bizzarre e originali che si sono poi tradotte in idee innovative -, seguita da un workshop creativo in cui gli studenti saranno stimolati a proporre loro stessi domande improbabili su un tema di ricerca.

Intervista ai vincitori 2022 del premio IG Nobel Economics

I vincitori del settore Economia sono italiani: li abbiamo intervistati per voi. Scopriamo, insieme ai ricercatori dell’Università di Catania che hanno condotto questa ricerca, quanto conta il talento e quanto, invece, la fortuna per determinare il successo di un individuo!

a shadow on MERITOCRACY

Un film di Marius Mele – Guarda il trailer e il documentario completo che raccontano la genesi, la realizzazione e il successo della ricerca dei tre ricercatori dell’Università di Catania.

IL TRAILER

IL DOCUMENTARIO

Come partecipare?

Tieni d’occhio questa pagina durante l’anno scolastico, per scoprire gli incontri di “Ricerca improbabile” programmati nella tua città!
Come partecipare?

TUTTI GLI EVENTI DI ``RICERCA IMPROBABILE`` PER TUTTE LE SCUOLE

Attualmente non ci sono eventi.

TROVA GLI EVENTI RESEARCHERS@SCHOOL DELLA TUA CITTÀ

Vai direttamente alla pagina delle attività dedicate alla scuola per la tua città in modo da poter individuare solo quello che accade dalle tue parti.