UN’ORA CON IL RICERCATORE – Un moscerino in laboratorio: un piccolo modello per grandi scoperte

UN’ORA CON IL RICERCATORE – Un moscerino in laboratorio: un piccolo modello per grandi scoperte

da SISSA
2 2 people viewed this event.

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti.

GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE

UN MOSCERINO IN LABORATORIO: UN PICCOLO MODELLO PER GRANDI SCOPERTE

Incontro con: Alessia Soldano e Rossella Gratton, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – SISSA

Il moscerino della frutta, quello che troviamo in casa quando dimentichiamo la frutta matura, è usato come modello in ricerca da più di 100 anni. Possiamo dire che, ad oggi, è il modello che conosciamo meglio tra quelli utilizzati per la ricerca biomedica e studi fatti utilizzando questo modello hanno portato a ben 6 premi Nobel per la Medicina. Questi piccoli insetti ci hanno insegnato molto: dai meccanismi di base dell’ereditarietà genetica al funzionamento di neuroni e memoria. Ma perché questo modello è così utile e importante? Nell’incontro risponderemo a questa e molte altre domande, spiegando come viene utilizzato e quali caratteristiche lo rendono così prezioso per la scienza.

Foto di Erik Karits su Unsplash

 

Data e ora

25/09/2025 h. 10:30 to
25/09/2025 h. 11:30
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends