UN’ORA CON IL RICERCATORE – I sedimenti marini: un diario segreto del mare
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti.
–
GIOVEDÌ 2 OTTOBRE
I SEDIMENTI MARINI: UN DIARIO SEGRETO DEL MARE
Incontro con: Nessim Douss, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS
Cosa c’è davvero dentro la sabbia che calpestiamo in spiaggia? Sembrano granelli senza importanza, ma in realtà sono tracce di una storia silenziosa molto più grande. I sedimenti marini si trovano ovunque, dalle coste sabbiose fino agli abissi oceanici. Scopriremo da cosa sono composti, da dove provengono, come si muovono, come si raccolgono e come si studiano. Un viaggio che ci insegnerà che anche ciò che è quasi invisibile può rivelare grandi segreti sul passato, sul presente e su quello che ci aspetta domani.
–
Foto di Jason Mitrione su Unsplash