INAF Trieste

UN’ORA CON IL RICERCATORE – Cosa studia l’astrofisica, ma soprattutto perché?

2 2 people viewed this event.

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti.

MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE

COSA STUDIA L’ASTROFISICA, MA SOPRATTUTTO PERCHÉ?

Incontro con: Daniele Tavagnacco e Erik Romelli, INAF – Osservatorio Astronomico di Trieste

L’astrofisica studia l’Universo: quello che contiene e come è fatto. Per farlo combina idee che arrivano da molti campi della fisica, come la gravità, la luce, l’energia e la materia. Coinvolge esperimenti, modelli matematici e osservazioni guidate da telescopi e analizza le informazioni che raccoglie usando la luce visibile, le onde radio, i raggi X, le onde gravitazionali e le particelle. Questo permette di investigare cose che non possiamo vedere direttamente e conoscere come sono nati, come funzionano e come evolvono i pianeti, le stelle, i buchi neri e le galassie, con l’obiettivo di rispondere alle domande fondamentali: cos’è l’Universo? Da dove viene? Perché è fatto proprio così? Cosa potrebbe accadere in futuro?

Foto di NASA

 

 

Data e ora

24/09/2025 h. 09:00 to
24/09/2025 h. 10:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends