Università degli Studi di Sassari

Trame di Natura e Storia. Un viaggio tra piante e pietre antiche

14 14 people viewed this event.

Visita guidata all’Orto Botanico dell’Università di Sassari, un’esperienza immersiva tra scienza, natura e storia.

Con Luisa Carta, curatrice dell’Orto Botanico, Paola Ruggeri e Alberto Gavini, archeologi del Dip. Scienze dell’Uomo e della Formazione, Maria Franca Usai Dipartimento di Scienze CC.FF.MM.NN

I partecipanti saranno accompagnati alla scoperta della biodiversità vegetale, esplorando l’origine e la funzione degli orti botanici e il loro ruolo nella conservazione e nella ricerca. Grazie all’osservazione diretta e all’uso del microscopio, sarà possibile approfondire la struttura delle piante e comprendere l’importanza della botanica nel mondo moderno.
Il percorso si arricchisce con un affascinante tuffo nel passato: le antiche opere di canalizzazione di epoca romana, parte dell’acquedotto che collegava Sassari all’antica Turris Libisonis (oggi Porto Torres), testimoniano l’ingegnosità dell’ingegneria idraulica romana e il profondo legame tra uomo e territorio.
Chi lo desidera potrà visionare i risultati delle attività realizzate all’Orto durante i laboratori dedicati al suolo, alla meteorologia e alle piante officinali, svoltisi nei giorni precedenti.

Per iscriversi all’evento inviare una email a: ortobotanico@uniss.it

Per iscriverti all'evento invia un'e-mail a terzamissione@uniss.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e Ora

25/09/2025 h. 17:00 a
25/09/2025 h. 18:30
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici