Tra mare e vulcano, la ricerca che valorizza il territorio guardando lontano

Tra mare e vulcano, la ricerca che valorizza il territorio guardando lontano

150 150 people viewed this event.

La ricerca a Catania è profondamente legata al territorio, tra scienza e leggenda. Nel nostro viaggio visiteremo l’Isola Lachea, la più grande delle isole dei Ciclopi, nata da eruzioni sottomarine oltre 500.000 anni fa e legata al mito di Polifemo e Ulisse. Oggi, questa Riserva Naturale Integrata dell’Università di Catania è un laboratorio a cielo aperto per lo studio della fauna e della flora, tra cui la rara lucertola Podarcis siculus ciclopica. Dall’Isola al vulcano per eccellenza: l’Etna. A quota 1735 metri, scopriremo l’osservatorio Serra La Nave dell’INAF, dove i ricercatori studiano il cosmo con strumenti all’avanguardia, tra cui il telescopio Cherenkov Astri-Horn.

 

 

Data e Ora

27/09/2024 h. 09:00 a
27/09/2024 h. 12:00
 

Luogo

Evento online
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

 
Guarda il video
 

Condividi con gli amici