
L’evento è una simulazione di una comunità energetica rinnovabile: attraverso un plastico 3D e un foglio di calcolo, i partecipanti potranno capire come funziona la condivisione dell’energia prodotta e come vengono divisi i vantaggi tra i vari membri della comunità.
Le comunità energetiche rinnovabili (CER) sono configurazioni di autoconsumo collettivo introdotte nella normativa italiana di recente. Grazie alle CER cittadini, enti pubblici, associazioni e imprese possono unirsi per produrre e consumare energia da fonti rinnovabili, con l’obiettivo di generare benefici sociali, economici e ambientali sul territorio.
Sebbene esse rappresentino un’opportunità semplice e vantaggiosa da sfruttare rapidamente, nella pratica il loro funzionamento è piuttosto complesso e richiede una consapevolezza energetica. Il sistema di incentivi delle CER premia infatti la quota di energia consumata dai membri contemporaneamente alla produzione da fonti rinnovabili. Questo implica che non basta solo riunire soggetti che producono e consumano energia per ottenere benefici economici, ma è necessario coordinare i consumi in modo efficace per massimizzare gli incentivi per tutta la comunità.
Considerata questa dinamica, l’attività proposta consiste in una simulazione interattiva di una CER, in cui ogni partecipante potrà assumere il ruolo preferito tra prosumer, consumer o producer. Per rappresentare il tutto, si utilizzerà una mappa del comune di Perugia e un calcolatore che permetterà a ciascun partecipante di:
• Scegliere il proprio livello di consumo e produzione energetica
• Aggregarsi ad altri utenti, decidendo se essere producer, consumer o prosumer e definire gli obiettivi della comunità tramite uno statuto
• Verificare il ritorno economico ottenuto e, se necessario, modificare le proprie abitudini di consumo o cercare nuovi membri da coinvolgere
• Decidere insieme, attraverso un processo partecipativo e democratico, la destinazione e la distribuzione dei benefici all’interno della comunità
A cura di: Dipartimento di Economia (Luca Mariani, Davide Ricci Focaia)