Politecnico di Bari

Occhi nello Spazio: come i satelliti vedono le stelle (e i detriti)

16 16 people viewed this event.

Lo stand porterà il pubblico a scoprire il funzionamento dello star tracker, un sistema di visione utilizzato a bordo dei satelliti per riconoscere le stelle e determinare l’orientamento nello spazio. La ricerca che presentiamo si spinge oltre, adattando questi dispositivi anche per il rilevamento dei detriti spaziali.

Attraverso un’esperienza interattiva, i visitatori potranno osservare un cielo simulato su schermo e, cliccando direttamente da un dispositivo, attivare il passaggio di un “detrito” luminoso. Ogni clic corrisponderà a uno scatto acquisito dallo star tracker: le immagini raccolte saranno poi mostrate sia singolarmente che combinate con un algoritmo di stacking, per far emergere oggetti troppo deboli per essere visti a occhio nudo. Il pubblico sarà così protagonista di un processo reale utilizzato nella ricerca spaziale.

Sarà inoltre esposto il modello stampato in 3D in scala 1:1 di PoliBaSat, il primo satellite del Politecnico di Bari, presentato anche all’Expo 2025 di Osaka e attualmente in fase di sviluppo con lancio previsto nel 2027. Unitamente al modello, verrà proiettato un brevissimo video che mostrerà le principali operazioni del satellite in orbita.

Per iscriverti all'evento invia un'e-mail a marco.circella@ba.infn.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e Ora

26/09/2025 h. 16:00 a
26/09/2025 h. 23:00
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

 
Guarda il video
 

Condividi con gli amici