Università degli Studi di Palermo

Nutrire il mondo: l’archeobotanica alla scoperta del cibo del passato

15 15 people viewed this event.

Attraverso l’osservazione al microscopio di semi e piante utili, scavi archeologici simulati e giochi da tavolo, scoprirete la profonda relazione tra le popolazioni umane e le piante come fonte di cibo, combustibile e materiali da costruzione. Le risorse vegetali hanno guidato la storia dell’umanità, sfamando i popoli del passato. Le strategie di utilizzo delle piante nel tempo possono offrirci una lezione preziosa per lo sviluppo sostenibile e per migliorare l’alimentazione umana del futuro.

A cura di: Giuseppe Bazan, Aurelio Burgio, Vincenza Forgia, Chiara Portale, Claudia Speciale.

Questa attività è correlata alla seguente missione Horizon Europe:

  1. Un patto europeo per il suolo

Questa attività è correlata al seguente SDG (Sustainable Development Goals):

SDG 2 Zero fame

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

26/09/2025 h. 18:30 to
26/09/2025 h. 23:59
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends