Officine Culturali, Università di Catania

Luce e lucerne nell’antichità

936 936 people viewed this event.

L’attività educativa, a cura di Officine Culturali insieme al Dipartimento di Scienze Umanistiche – Unict, coinvolgerà un gruppo di studenti e studentesse di una scuola secondaria di secondo grado e li condurrà alla scoperta della storia del Museo di Archeologia dell’Università di Catania e della sua collezione. Sarà un vero e proprio viaggio nel tempo, sala dopo sala, che prenderà il via dalla Preistoria e giungerà fino ai falsi della metà del Novecento.

Dopo la visita, a partire dall’osservazione delle lucerne conservate nel museo, studenti e studentesse andranno alla scoperta del principale sistema di illuminazione delle abitazioni romane per poi, grazie alla manipolazione dell’argilla e alla tecnica dello stampo, realizzare e decorare una piccola  e personalissima lucerna.

L’iniziativa “Luce e lucerne nell’antichità”  è un pre-evento SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori 2025 finanziato dalla Commissione Europea (GA 101162370 ) – www.sharper-night.it

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati alessia.tricomi@unict.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

24/09/2025 h. 09:30 to
24/09/2025 h. 12:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends