Le biblioteche dell’Ateneo per la Terza missione
Le biblioteche dell’Ateneo di Palermo proseguono la loro attività di promozione, diffusione e valorizzazione del patrimonio documentario, potenziando le azioni di Terza missione rivolte alla cittadinanza. Il loro impatto sul territorio è sempre più forte e il ruolo socioculturale da essere rivestito diventa sempre più strategico: attraverso progetti e attività pensati per diverse fasce di utenza, le biblioteche contribuiscono alla crescita della comunità, in un’ottica di integrazione e inclusione. In occasione della Notte dei ricercatori, i bibliotecari dell’Ateneo illustreranno le iniziative realizzate dal Sistema Bibliotecario di Ateneo finalizzate alla diffusione dei risultati della ricerca scientifica, i progetti di information literacy e orientamento all’uso delle biblioteche, rivolti agli studenti delle scuole del territorio, le attività di promozione della lettura rivolte ai giovani detenuti dell’Istituto Penale per i Minorenni e ai bambini degenti in ospedale. Saranno, inoltre, illustrati i progetti ai quali il Sistema bibliotecario partecipa in collaborazione con altri settori dell’Ateneo e associazioni esterne.
A cura di: Giovanna Lopes, Désirée Cerniglia, Daniela Patti, Giovanna Crescimanno (TURNO 18:00 – 21:00); Giovanna Lopes, Massimo Denaro, Arianna Mocera, Fiorella Saccone (TURNO 21:00 – 24:00).
Questa attività è correlata ai seguenti SDG (Sustainable Development Goals):
SDG 4 Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa
SDG 10 Ridurre le disuguaglianze all’interno dei e fra i Paesi