Laboratorio “Storie di terremoti e maremoti”

Laboratorio “Storie di terremoti e maremoti”

19 19 people viewed this event.

Terremoti e maremoti sono eventi che hanno avuto e, purtroppo, possono continuare ad avere un impatto tragico in termini di vite umane e cambiamenti radicali sul territorio.

Conoscere gli aspetti più significativi di quelli avvenuti in passato è un modo per imparare ad affrontare i rischi
futuri e questo laboratorio è proprio dedicato a tale intento. Grazie al supporto di mappe interattive, immagini, video, applicazioni web e animazioni, conoscerete più da vicino le storie di maremoti e terremoti avvenuti in Italia e nel mondo, esplorandone gli aspetti più importanti dal punto di vista scientifico, ma anche sociale. Dopodiché, anche voi potrete cimentarvi in un racconto, cercando di incuriosire il pubblico comunicando, insieme alla vostra storia, quanto è importante avere consapevolezza dei rischi.

Il Laboratorio realizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) mette a disposizione lo strumento delle story maps per raccontare i terremoti e maremoti recenti e del passato illustrando gli effetti che questi eventi lasciano sul territorio e sulla popolazione colpita. Lo scopo è quello di aumentare la percezione dei rischi e di incuriosire i partecipanti con il racconto di storie che si intrecciano con questi avvenimenti.

A chi è rivolto: A partire dai 14 anni
Durata: 60 minuti

Per iscriverti all'evento visita:

 

Data e Ora

26/09/2025 h. 16:00 a
26/09/2025 h. 23:45
 

Scadenza iscrizioni

26/09/2025
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici