
La chimica raccontata dalla letteratura
6 6 people viewed this event.
Con Claudio Pettinari (Rettore Emerito dell’Università di Camerino)
Attività per le scuole superiori su prenotazione (email: terzamissione@uniss.it )
La storia della chimica raccontata attraverso le opere di grandi scrittori, poeti e letterati: quanto le
scoperte, i risultati di menti geniali hanno influenzato gli scritti di cantori, narratori e poeti?
Mary Shelley avrebbe scritto Frankestein se non avesse saputo delle ricerche di Aldini? E Lewis Carroll avrebbe inventato il cappellaio matto se non avesse avuto conoscenze di chimica? Un lungo viaggio da Lucrezio a Wislawa Szymborska tra storia, arte, letteratura e chimica, raccontando di Galileo, Faraday, Avogadro e Natta.