Università degli Studi di Perugia

Investi con la testa…e con il cuore!

8 8 people viewed this event.

Se gestire i tuoi risparmi o prendere decisioni che incidono sul tuo portafoglio ti crea preoccupazione, sappi che non sei solo. La maggior parte delle persone, indipendentemente dalla propria estrazione sociale o patrimonio, sperimenta infatti le stesse emozioni negative. Questo è dovuto a una serie di fattori, inclusa una limitata alfabetizzazione finanziaria degli individui a livello internazionale, che rappresenta un problema generalizzato che colpisce in maniera pressoché indistinta sia i Paesi sviluppati, che quelli emergenti.
Numerose iniziative sono state avviate, in modo particolare negli ultimi anni, per cercare di risolvere (o quantomeno di attenuare) tale emergenza. Purtroppo la maggior parte di tali progetti ha avuto solo un’efficacia limitata nell’accrescere l’educazione finanziaria dei partecipanti. Ciò è dovuto non tanto a errori nella progettazione di tali iniziative, quanto al modo in cui siamo soliti comportarci quando abbiamo a che fare con il denaro.
Numerosi studi in letteratura dimostrano infatti come gli individui siano portati a commettere sistematicamente scelte sbagliate nella gestione delle proprie finanze, in modo particolare per due motivi: i) il peso che le emozioni hanno nel processo decisionale e ii) gli errori che il nostro cervello è solito commette quando deve effettuare dei ragionamenti, soprattutto se questi hanno a che fare con i numeri.
Con l’aiuto di esperimenti e test che coinvolgono direttamente il pubblico presente, l’evento mira a rendere consapevoli i partecipanti dei principali errori, a cui possono andare incontro nelle scelte che riguardano la gestione del loro denaro, proponendo loro possibili metodi di risoluzione di tali anomalie. L’obiettivo ultimo dell’evento è quello di aiutare il pubblico a prendere decisioni più consapevoli in campo finanziario, in linea con quanto suggeriscono gli studi in letteratura sul tema, al fine di aumentare il benessere finanziario dei soggetti.

 

A cura di: Dipartimento di Economia ( Duccio Martelli )

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati ufficio.ricercainternazionale@unipg.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

26/09/2025 h. 16:00 to
26/09/2025 h. 20:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends