Il suono della ricerca
Il Suono della ricerca è una rassegna di concerti a scopo divulgativo, promossa dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia, in cui contenuti scientifici si alternano a esecuzioni musicali, in un dialogo armonico tra scienza e musica.
L’edizione 2025 prevede tre concerti, dove protagonisti sono il tempo presente, passato e futuro.
L’8 agosto alle ore 19:00 si terrà l’ultimo concerto-evento presso l’Arena di Borgo Bello a Perugia in via del Cortone, dal titolo: “L’incommensurabilità del tempo. Il futuro come proprietà emergente“.
Con Piero Dominici
Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, umane e della formazione
Il Tempo è…grandezza fisica, misura esatta e rigorosa ma, soprattutto, il tempo è percezione, incommensurabilità, esperienza. E il futuro è il tempo dell’emergente, dell’inatteso, dell’indeterminato. La nostra stessa vita è emergenza/emergente, è permanente relazione, sequenza infinita di processi dinamici in cui l’emergente si manifesta in tutti i modi possibili e imprevedibili. Un emergente non osservabile che si configura come la sfida epistemologica di questa lunga e incerta transizione.
L’ingresso al pubblico è gratuito, previa prenotazione a:
ilsuonodellaricerca@gmail.com
331 2643443