Università degli Studi di Genova

Dal cibo alla performance: il linguaggio della scienza nello sport

196 196 people viewed this event.

Qual è il segreto per migliorare le prestazioni fisiche? Come reagisce il nostro corpo all’allenamento e all’alimentazione? E in che modo la scienza può aiutarci a capirlo?

In questo laboratorio interattivo, scopriremo insieme come la scienza traduce segnali biologici in dati utili per valutare la performance fisica e il benessere generale. Grazie all’utilizzo di strumentazioni semplici ma avanzate – come il bioimpedenziometro per misurare la composizione corporea, l’handgrip per testare la forza muscolare, lo spirometro per valutare la funzionalità respiratoria – i partecipanti potranno “entrare nei panni” del ricercatore, esplorando in tempo reale come si misura la salute nel contesto sportivo.

L’attività sarà guidata da docenti della Scuola di Medicina dell’Università di Genova che accompagneranno il pubblico in un viaggio tra nutrizione, fisiologia e movimento.

Un’occasione unica per comprendere quanto la ricerca sia presente nella nostra quotidianità e quanto possa fare la differenza, nello sport come nella vita, per promuovere scelte consapevoli, migliorare la qualità della vita e prevenire le malattie.

Perché conoscere il proprio corpo è il primo passo per prendersene cura. Anche… sotto sforzo!

A cura di Livia Pisciotta ed Elena Formisano (DIMI – Università di Genova), Emanuela Luisa Faelli ed Emanuela Marcenaro (DIMES – Università di Genova)

 

Data e ora

26/09/2025 h. 19:00 to
26/09/2025 h. 20:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends