Concerto al buio

Concerto al buio

193 193 people viewed this event.

In occasione della Notte europea dei ricercatori una particolare performance musicale in collaborazione con l’Associazione Pasquale Anfossi.

Il quartetto mdi ensemble (Corinna Canzian violino I – Elia Leon Mariani violino II – Paolo Fumagalli viola – Giorgio Casati violoncello) suona nella totale oscurità la musica di G.F. Hass al centro di una sala particolarissima, il Planetario dell’Osservatorio Astronomico del Righi, circondato dal pubblico.

Un’immersione in una dimensione multisensoriale, una combinazione di stimoli, sia al livello della produzione, sia a quello della ricezione. Quando la stanza è priva di distrazioni visive, l’orecchio e il corpo assumono ruoli centrali: il suono diventa spazio, tempo e presenza fisica. Il brano che ascolteremo utilizza diverse frequenze e combinazioni armoniche che inducono una differente percezione dei suoni: gli armonici sottili creano l’aura, sfiorano l’udito con leggerezza, mettendo in rilievo dettagli come tremoli, vibrati e ritmi sottili.

In penombra, la percezione dei transitori diventa più nitida; senza luce, l’orecchio affila la capacità di distinguere timbri, texture e dinamiche: ogni respirazione, pizzico, strato armonico emerge con chiarezza sorprendente.

Sugli ultimi suoni del concerto, sulla calotta del planetario verranno proiettate immagini della volta celeste, creando sul pubblico un effetto di improvvisa apertura e immersione nell’immensità dell’Universo.

A fine concerto, in caso di condizioni meteo favorevoli, l’osservazione delle stelle dall’Osservatorio con la guida del Comitato Antikythera.

Il concerto si tiene due volte: alle ore 20.00 e in replica alle ore 21.30

Event registration closed.
 

Data e ora

27/09/2025 h. 21:30 to
27/09/2025 h. 23:00
 

Data di fine Iscrizione

27/09/2025
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends