Clima e azione: costruire insieme un futuro sostenibile
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ha posto numerosi obiettivi e traguardi globali di massima priorità. Tra questi obiettivi, ricopre particolare importanza la lotta al cambiamento climatico, che ha lo scopo di garantire protezione ambientale, salvaguardare la salute umana e favorire uno sviluppo sociale ed economico che sia sostenibile. La Notte Europea dei Ricercatori sarà un’occasione per conoscere le attività del Corso di Dottorato di Ricerca in Transizione Ecologica del Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica dell’Ateneo di Palermo, Dottorato associato con l’Università degli Studi di Messina e il CNR-ITAE. Attraverso un gioco di squadra, ideato dalla organizzazione internazionale “Climate Fresk”, comprenderemo come combattere il cambiamento climatico. Avremo a disposizione delle carte con le quali si potrà costruire una mappa concettuale per scoprirne le cause e gli effetti, ragioneremo insieme sulle sue conseguenze e proporremo soluzioni, in quanto anche le nostre singole azioni ed abitudini possono fare la differenza. Giocando e collaborando, impareremo a conoscere in che modo la transizione ecologica contrasta il cambiamento climatico, acquisendo più consapevolezza sulle azioni che possiamo adottare per dare il via al cambiamento.
A cura di: Sergio Serretta, Nicolò Bacchet, Oriana D’Anna, Piheryguegnon Ouattara, Davide Lo Presti.
Questa attività è correlata alle seguenti missioni Horizon Europe:
- Adattamento ai cambiamenti climatici
- Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque entro il 2030
- 100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030
Questa attività è correlata ai seguenti SDG (Sustainable Development Goals):
SDG 2 Zero fame
SDG 3 Garantire una vita sana
SDG 7 Garantire l’accesso all’energia a prezzo accessibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti
SDG 10 Ridurre le disuguaglianze all’interno dei e fra i Paesi
SDG 12 Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili
SDG 13 Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze
SDG 14 Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine
SDG 15 Proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri