APERICERCA – Quante Perugia vedi? Sociologia e fotografia per conoscere

APERICERCA – Quante Perugia vedi? Sociologia e fotografia per conoscere

da
2 2 people viewed this event.

APERICERCA – Quante Perugia vedi? Sociologia e fotografia per conoscere

Un fotografo e un ricercatore a confronto sulla percezione della città e sulle tecniche per trasformarla in temi di ricerca e di azione.

Con Paola de Salvo è professoressa associata di Sociologia dell’ambiente e del territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia; Marco Pizzi, sociologo dell’ambiente e del territorio, ricercatore presso l’Università degli Studi di Perugia e docente presso l’Università per Stranieri di Perugia e Michele Lemmil, esperto di sicurezza informatica e CISO in un’importante industria alimentare italiana. 

Paola de Salvo presenta un dialogo-intervista fra Michele Lemmi e Marco Pizzi, fotografo l’uno e ricercatore l’altro, che assieme a lei hanno lavorato al libro “PERUGIA. FRAGILITÀ, TRASFORMAZIONI E SOCIALITÀ TRA LUCE E PAROLE”. Il volume, incentrato sulla città di Perugia, è composto di diversi saggi selezionati e rivisti dai due curatori ed è arricchito dalla produzione fotografica dedicata all’opera da Michele Lemmi. Il fotografo ha prodotto i suoi scatti dopo aver letto gli articoli selezionati da de Salvo e Pizzi, i quali hanno poi scritto un saggio scientifico basato sull’analisi delle fotografie di Lemmi. L’intervista toccherà il tema della percezione della città e delle possibili tecniche per estrarne dei temi di ricerca e d’azione.

Apericerca è un’iniziativa promossa dall’Università degli Studi di Perugia in parternariato con l’Università per gli Stranieri di Perugia in collaborazione con Psiquadro e il patrocinio del Comune di Perugia.

Gli eventi di svolgeranno dal 4 settembre al 27 novembre. Tutti i dettagli sull’iniziativa su: www.apericerca.it

 

Data e ora

09/10/2025 h. 17:30 to
09/10/2025 h. 19:00
 

Location

 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends