APERICERCA – Ogni goccia è sacra
APERICERCA – Ogni goccia è sacra
La siccità minaccia le nostre risorse idriche: soluzioni innovative e approcci sostenibili per salvare ogni goccia d’acqua.
Con Silvia Meniconi, professoressa ordinaria di Idraulica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) dell’Università degli Studi di Perugia, e Chiara Biscarini, Professoressa ordinaria di Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia presso il Dipartimento di Scienze umane e sociali internazionali (SUSI) dell’Università per Stranieri di Perugia.
La siccità è diventata una delle emergenze climatiche più urgenti. Cosa possiamo fare per proteggere quella che sta diventando una risorsa sempre più scarsa? In questo incontro affronteremo il problema da due prospettive complementari, mostrando come ogni goccia d’acqua sia davvero preziosa e come possiamo agire per non sprecarla. Da un lato, presenteremo soluzioni tecnologiche all’avanguardia: il progetto europeo MORE4WATER coordinato da Silvia Meniconi sta sviluppando una rete di sensori smart e monitoraggio in tempo reale per migliorare le previsioni sulla disponibilità d’acqua e gestire al meglio le reti idriche. Dall’altro lato, parleremo di strategie di gestione e consapevolezza collettiva: la Prof.ssa Chiara Biscarini porterà l’esperienza di progetti internazionali focalizzati sulla cooperazione per l’acqua e sulla sensibilizzazione delle comunità. Insieme discuteremo di come innovazione scientifica e approcci sostenibili possano aiutarci a mitigare la siccità. L’incontro ci aiuterà a riflettere sul valore dell’acqua e a scoprire come preservarla – perché ogni goccia è sacra.
Apericerca è un’iniziativa promossa dall’Università degli Studi di Perugia in parternariato con l’Università per gli Stranieri di Perugia in collaborazione con Psiquadro e il patrocinio del Comune di Perugia.
Gli eventi di svolgeranno dal 4 settembre al 27 novembre. Tutti i dettagli sull’iniziativa su: www.apericerca.it