Urbino, Biblioteca San Girolamo

Ospitata in un edificio di grande valore storico, la Biblioteca San Girolamo è un luogo di cultura e sapere, dove il passato incontra il presente. Con la sua vasta collezione di libri antichi e moderni, la biblioteca è una risorsa preziosa per studiosi e appassionati di letteratura. Le sue sale silenziose offrono un ambiente ideale…

Urbino, Piazza della Repubblica

Centro nevralgico di Urbino, Piazza della Repubblica è il luogo di ritrovo per eccellenza per studentesse e studenti, residenti e visitatori. Circondata da eleganti edifici, caffè storici e negozi, la piazza è animata da un costante via vai che la rende il cuore pulsante della città. Qui, la vita quotidiana si intreccia con la storia,…

Urbino, Collegio Raffaello

L’edificio fu costruito all’inizio del XVIII secolo su richiesta di Papa Clemente XI per ospitare i Padri Scolopi, con un progetto affidato ad Alessandro Specchi. I lavori, rallentati da difficoltà economiche, ripresero dopo una pausa sotto la guida di Giovan Battista Bartoli e furono completati negli anni quaranta. I Padri Scolopi gestirono il Collegio fino…

EXMA – Centro comunale d’Arte e Cultura

Prestigioso complesso polifunzionale, l’EXMA – Centro comunale d’Arte e Cultura si trova a Villanova, uno dei quattro quartieri storici di Cagliari, nei pressi della Basilica di San Saturnino e della seicentesca Chiesa di San Lucifero. Costruita tra il 1845 e il 1852, per oltre un secolo la struttura rivestì la funzione di mattatoio comunale fino…

Auditorium Santa Cecilia, Perugia

Situato nel centro storico di Perugia in via Fratti 2, l’Oratorio è nato su iniziativa dei Padri Filippini, che avevano necessità di un luogo preposto agli esercizi oratoriani e alle esecuzioni musicali: è stato edificato tra il 1687 e il 1690.Dopo anni di chiusura e di abbandono, i recenti lavori di restauro voluti e realizzati…