Emiciclo

L’Emiciclo, per esteso Palazzo dell’Emiciclo e anche noto come Palazzo dell’Esposizione, è un complesso monumentale dell’Aquila, sede del Consiglio regionale dell’Abruzzo.

Villa Comunale

La Villa è situata nella parte meridionale del centro storico dell’Aquila, tra Viale Luigi Rendina, Viale Francesco Crispi, Viale Collemaggio e Via Michele Iacobucci. L’area verde si estende ad ovest con Piazzale Pasquale Paoli, sull’altro lato di Viale Crispi, ed è connessa, ad est, con il Parco del Sole, adiacente alla basilica di Santa Maria…

Auditorium del Parco

L’Auditorium del Parco, anche noto come Auditorium del Castello in virtù della sua collocazione, è un complesso ad uso musicale e teatrale situato all’Aquila, all’interno del parco del Forte spagnolo.

Auditorium del Parco

L’Auditorium del Parco, anche noto come Auditorium del Castello in virtù della sua collocazione, è un complesso ad uso musicale e teatrale situato all’Aquila, all’interno del parco del Forte spagnolo.

MAXXI

Il MAXXI L’Aquila è un museo d’arte contemporanea situato all’Aquila, a palazzo Ardinghelli, come sede distaccata del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma; l’apertura al pubblico è avvenuta il 3 giugno 2021.

Orto Botanico

L’Orto Botanico di Torino è stato fondato nel 1729 per volere di Vittorio Amedeo II. Sin dalla sua fondazione si pone come obiettivo quello di divulgare la conoscenza delle piante, i loro usi e la loro ecologia ed è coinvolto dal Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università di Torino nella ricerca scientifica…