Palazzo delle Albere – Trento

Palazzo delle Albere è un gioiello di storia che oggi ospita mostre, laboratori e spettacoli che intrecciano passato, presente e futuro. Residenza estiva della nobile famiglia Madruzzo fino al 1659, dal 2019 è luogo d’incontro tra arte e scienza.

Piazza del Papa

La piazza della movida dei giovani Anconetani, ogni sera si riempente di gioia tra aperitivi e locali per far serata. Il suo vero nome è Piazza del Plebiscito, ma la grande statua del Papa al centro le ha fatto avere un nome d’arte più usato di quello vero.

Sos Enattos (Lula)

Al confine tra Barbagia e Baronia, a pochi passi da Lula, raggiungibile dalla provinciale 38, strada che dalla statale 131 porta al paese, c’è Sos Enattos, nella Sardegna centro-orientale, un sito minerario, immerso in uno splendido paesaggio, che ha una lunga storia da raccontare.

Stadio Gran Sasso d’Italia-Italo Acconcia

Lo stadio Gran Sasso d’Italia-Italo Acconcia è un impianto sportivo dell’Aquila che ospita le partite casalinghe della locale squadra di calcio. È stato ricostruito tra il 2012 ed il 2016 sul luogo di un vecchio campo sportivo mai completato. Già dal 2008 risulta intitolato al Gran Sasso d’Italia — denominazione poi confermata da una consultazione…