Biblioteca Statale di Macerata

INDIRIZZO – Via Giuseppe Garibaldi, 20 | La Biblioteca Statale di Macerata, nata dalla collaborazione fra l’allora Ministero per i Beni Culturali e Ambientali e l’Università degli Studi di Macerata, ha iniziato ufficialmente la sua attività il 1° dicembre 1990. Si trova in una posizione strategica all’interno delle mura cittadine, in un pregevole edificio che…

Galleria Scipione

La Galleria Scipione di Macerata è un bellissimo palazzo situato nel centro storico della città marchigiana, situata tra via Antonio Gramsci e il corso Giacomo Matteotti.  

Bar Mercurio

INDIRIZZO – Galleria del Commercio, 3 | Sotto un grazioso loggiato, il locale affaccia sulla piazza principale della città, Piazza della Libertà.

Sede CNSL (Centro Nazionale Studi Leopardiani)

Il Centro Nazionale di Studi Leopardiani patrocina l’operato di due Cattedre Leopardiane attivate presso altrettanti istituti culturali nazionali e internazionali, il cui scopo è contribuire all’approfondimento di temi legati specificamente alla produzione leopardiana: Università degli Studi di Macerata, cattedra di “Esegesi letteraria” diretta dalla Professoressa Laura Melosi; Leopardi Centre di Birmingham. INDIRIZZO: Via Monte Tabor, 2,…

Palazzo del Mutilato

Palazzo del Mutilato, sede del CASB, il Centro d’Ateneo per i servizi bibliotecari INDIRIZZO: Piazza Guglielmo Oberdan, 5, 62100 Macerata MC Il progetto del Palazzo del Mutilato, redatto dall`architetto Cesare Bazzani nel 1933, fu approvato il 18 maggio 1935, ma dovette subire una modifica nelle dimensioni e nell’elevazione della torretta in seguito alla protesta del…

Galleria degli Antichi Forni

INDIRIZZO – Piaggia della Torre, 4 | La Galleria comprende una serie di locali che costituiscono i sotterranei del Palazzo del Teatro Lauro Rossi, sito in piazza della Libertà. I locali sono stati realizzati in epoche diverse a partire dal XIV secolo e sono stati utilizzati fino al XIX secolo come mercato coperto (macelleria, bottega…