Rettorato – Giardini segreterie
Giardini di fronte alle nuove Segreterie studenti in via Innamorati 6.
Giardini di fronte alle nuove Segreterie studenti in via Innamorati 6.
Il lago Trasimeno è il maggiore dell’Italia peninsulare, con la sua superficie di 125 km2 che risulta di poco inferiore a quella del lago di Como. Il Trasimeno si trova a 257 metri s.l.m. ed il suo bacino si estende per 396 km2 , mentre l’area complessiva del lago copre una superficie di circa 125…
Via Francesco Panfilo, 15 | Macerata Un ambiente produttivo nato per andare incontro alle esigenze di imprenditori, freelance e professionisti di diversi settori.
Palazzo Gazzoli è un palazzo storico di Terni risalente al XVIII secolo. Costruito nel 1795 su richiesta del diacono e futuro cardinale Luigi Gazzoli, membro della potente famiglia ternana dei Gazzoli. Via del Teatro Romano, 13 Terni
La Galleria comunale d’arte di Cagliari è un’istituzione museale situata in una struttura storica ai giardini pubblici, in largo Dessì. Inaugurata nel 1933, è la principale sede dei musei civici di Cagliari che comprendono anche il palazzo di Città, il Museo d’arte siamese Stefano Cardu e il Museo etnografico. Fonte: Wikipedia
La Cittadella dei musei è il polo museale della città di Cagliari, con accesso da piazza Arsenale. Il complesso è composto da: Museo archeologico nazionale Pinacoteca nazionale Museo etnograficoMuseo civico d’arte siamese Stefano Cardu Museo delle cere anatomiche Clemente Susini Fonte immagine: Wikipedia, licenza CC BY 3.0
Con quasi due ettari di estensione, i Giardini Pubblici comunali costituiscono un importante polmone verde cittadino, con un’ultracentenaria storia alle spalle, e al loro interno custodiscono il polo culturale della Galleria Comunale d’Arte, in precedenza Regia Polveriera, ospitato nel lato opposto all’ingresso principale. L’ingresso principale dei Giardini Pubblici di Cagliari si affaccia su Largo Dessì…