Cnr - Istituto di Biofisica (IBF)

L’Istituto di Biofisica del Cnr nasce dall’aggregazione di cinque preesistenti strutture Cnr distribuite sul territorio nazionale (Palermo, Pisa, Genova, Milano e Trento) e caratterizzate da una vasta gamma di attività di ricerca aventi come principale comune denominatore l’applicazione dei metodi e delle tecniche di indagine propri delle scienze fisiche allo studio dell’organizzazione, della struttura e dei meccanismi di funzionamento dei sistemi biologici. Un’attività corollaria significativa è dedicata anche allo studio, ancora con metodologie fisico-chimiche, dell’impatto di fattori ambientali, sia antropici che non, sugli ecosistemi. Le spettroscopie ottiche e magnetiche, le micro- e nano-scopie, la modellistica molecolare basata su calcoli di meccanica statistica e quantistica, l’elettronica strumentale interfacciata a sistemi digitali di stimolazione e registrazione di segnali elettrofisiologici, lo sviluppo di software per l’analisi di segnali e per l’elaborazione di loro modelli interpretativi, sono alcuni esempi di tecniche per lo studio dei sistemi e fenomeni biologici che hanno permesso in molti casi di passare dalla descrizione qualitativa delle strutture macro e microscopiche degli esseri viventi, e dei processi vitali ad esse correlati, all’individuazione dei meccanismi molecolari che ne stanno alla base.

Al momento non ci sono eventi.
Al momento non ci sono eventi.
Al momento non ci sono eventi.