Lug 2025

Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1
2
3
VITALITY RESE...
VITALITY RESE...
Start Date: July 3, 2025 8:45 AM
End Date: July 3, 2025 5:00 PM
Location: Aula Magna Agraria - Polo Monte Dago - Via Brecce Bianche, 12 - Ancona

La giornata prevede momenti di confronto, presentazioni progettuali (Demo Day), pitch finali dei partecipanti al percorso e una panoramica sullo stato di avanzamento del progetto Vitality, con interventi da parte degli Spoke dell’Ecosistema....

4
5
6
7
8
Il suono dell...
Il suono dell...
Start Date: July 8, 2025 7:00 PM
End Date: July 8, 2025 9:00 PM
Location: Chiostro di Palazzo Murena

Il Suono della ricerca è una rassegna di concerti a scopo divulgativo, promossa dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia, in cui contenuti scientifici si alternano a esecuzioni musicali, in un dialogo armonico tra scienza e musica. L’edizione 2025 prevede tre concerti, dove protagonisti sono il tempo presente, passato…...

9
No Events for Today
10
11
12
13
PIÙ SUBDOLE D...
PIÙ SUBDOLE D...
Start Date: July 13, 2025 4:00 PM
End Date: July 13, 2025 5:00 PM
Location: Immaginario Scientifico

Carlo Franzosini, ricercatore dell’Area Marina Protetta di Miramare, fa il punto sulla responsabilità dei paesi occidentali nella produzione di rifiuti plastici, e in particolare di microplastiche. L’attività è realizzata nell’ambito della mostra Archeoplastica: un’esposizione di oggetti che si sono trasformati in “fossili” contemporanei e parlano del nostro impatto ambientale. Un bagnoschiuma degli anni ’70, un detersivo…...

14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
Il suono dell...
Il suono dell...
Start Date: July 29, 2025 7:00 PM
End Date: July 29, 2025 9:00 PM
Location: Perugia, Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo

Il Suono della ricerca è una rassegna di concerti a scopo divulgativo, promossa dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia, in cui contenuti scientifici si alternano a esecuzioni musicali, in un dialogo armonico tra scienza e musica.L’edizione 2025 prevede tre concerti, dove protagonisti sono il tempo presente, passato e…...

30
31