Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday
1
Ma a cosa serve il bosone di Higgs?
Ma a cosa serve il bosone di Higgs?...
Start Date: November 1, 2025 9:00 PM
End Date: November 1, 2025 11:00 PM
Location: Palazzo Maria Luigia Bardi, Sala congressi, Via Pietro Cella 13, Bardi (PR)

E a cosa serve la ricerca fondamentale? Vale la pena investire su di essa? Queste sono domande che vengono rivolte spesso a chi fa ricerca nel campo dell’infinitamente piccolo (o dell’infinitamente grande, l’universo). Nella conferenza cercheremo delle possibili risposte. A cura di: Roberto Ferrari, INFN Pavia INGRESSO LIBERO E GRATUITO...

2
3
4
5
6
APERICERCA – Microbiota: la biodiversità invisibile
APERICERCA – Microbiota: la biodiversità invisibile...
Start Date: November 6, 2025 5:30 PM
End Date: November 6, 2025 7:00 PM
Location: Numero Zero

APERICERCA – Microbiota: la biodiversità invisibile Alla scoperta della vita microscopica che regola ecosistemi e salute, fondamentale per il nostro futuro. Con Ciro Sannino, ricercatore presso l’Università degli Studi di Perugia con consolidata esperienza nell’ecologia microbica molecolare e ambientale. Negli ultimi anni, la scienza ha scoperto quanto il microbiota, cioè l’enorme comunità di microrganismi come…...

7
8
9
10
11
12
13
APERICERCA – Intelligenza artificiale e nuovi farmaci
APERICERCA – Intelligenza artificiale e nuovi farmaci...
Start Date: November 13, 2025 5:30 PM
End Date: November 13, 2025 7:00 PM
Location: Numero Zero

APERICERCA – Intelligenza artificiale e nuovi farmaci Intelligenza artificiale nella scoperta di nuovi farmaci: mito o realtà? Come le nuove tecnologie trasformano la ricerca farmacologica. Con Andrea Carotti, professore associato presso l’Università degli Studi di Perugia Università di Perugia, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche. L’intelligenza artificiale (IA) è stata spesso presentata come una rivoluzione destinata a…...

14
APERICERCA – Viviamo sopra le nostre possibilità?
APERICERCA – Viviamo sopra le nostre possibilità?...
Start Date: November 14, 2025 5:30 PM
End Date: November 14, 2025 7:00 PM
Location: Rendez Vous

APERICERCA – Viviamo sopra le nostre possibilità? Riflessioni intorno alla decrescita in economia Con Cristina Montesi, docente di Economia Civile ed Ecologica, Economia pubblica, Politica economicanei corsi di laurea del Dipartimento di Economia (sede di Terni e di Perugia) e del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia Un incontro dedicato alla teoria…...

15
Il viaggio nella ricerca sul Parkinson
Il viaggio nella ricerca sul Parkinson...
Start Date: November 15, 2025 9:00 PM
End Date: November 15, 2025 11:00 PM
Location: Palazzo Maria Luigia Bardi, Sala congressi, Via Pietro Cella 13, Bardi (PR)

Cosa succede nei laboratori dove si studia il Parkinson? In questo breve viaggio scopriremo come il lavoro di ricercatori e ricercatrici – tra modelli, microscopi e tecniche avanzate – sia fondamentale per comprendere cosa accade nel cervello che si ammala. Dalla microscopia alle terapie sperimentali, ogni piccolo passo verso nuovi trattamenti nasce proprio lì, in…...

16
17
18
19
20
APERICERCA – Oltre la riparazione. Etica e giustizia riparativa Visualizza dettagli
APERICERCA – Oltre la riparazione. Etica e giustizia riparativa Visualizza dettagli...
Start Date: November 20, 2025 5:30 PM
End Date: November 20, 2025 7:00 PM
Location: Numero Zero

APERICERCA – Oltre la riparazione. Etica e giustizia riparativa Un viaggio tra teoria e pratica che esplora l’evoluzione del paradigma, il confronto internazionale e il valore della responsabilità. Con Serena Meattini, professoressa associata di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Perugia. L’intervento presenta una riflessione sulle principali implicazioni etiche della giustizia riparativa, proponendo un’indagine…...

21
22
23
24
25
26
27
APERICERCA – Salute su misura: quando la precisione guida la cura
APERICERCA – Salute su misura: quando la precisione guida la cura...
Start Date: November 27, 2025 5:30 PM
End Date: November 27, 2025 7:00 PM
Location: Numero Zero

APERICERCA – Salute su misura: quando la precisione guida la cura Verso cure personalizzate: dalla nutrizione di precisione alla medicina oncologica mirata. Con Serena Massari, professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia Il concetto di precisione in ambito sanitario nasce dall’esigenza di superare l’approccio “uguale per tutti”, orientandosi verso interventi calibrati…...

28
No Events for Today
29
30