UN’ORA CON IL RICERCATORE – FERMI: luce estrema per esplorare l’invisibile
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti.
–
LUNEDÌ 29 SETTEMBRE
FERMI: LUCE ESTREMA PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Incontro con: Giuseppe Penco, Elettra Sincrotrone Trieste
Che cosa succede alla materia se la colpiamo con una luce miliardi di volte più intensa delle sorgenti convenzionali? A Trieste, il laser a elettroni liberi FERMI lo fa davvero: è una sorgente avanzata che permette di osservare fenomeni in condizioni estreme non riproducibili sulla Terra, per esempio a temperature di milioni di gradi, che evolvono in tempi ultraveloci dell’ordine del milionesimo di miliardesimo di secondo. Durante l’incontro scopriremo come funziona questo incredibile strumento, a cosa serve in vari campi scientifici e realizzeremo un piccolo “laser sonoro”.
–
Foto Elettra Sincrotrone Trieste