UN’ORA CON IL RICERCATORE – SOS pianeta Terra: un viaggio tra dati e ambiente
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti.
–
MARTEDÌ 7 OTTOBRE
SOS PIANETA TERRA: UN VIAGGIO TRA DATI E AMBIENTE
Incontro con: Roberto Costa e Luigi Carli, Istat – Istituto nazionale di statistica
Tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, il numero 15 – Vita sulla Terra – mira a proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, combattere la desertificazione, arrestare e invertire il degrado del territorio e fermare la perdita di biodiversità. Quali sono gli indicatori per misurare questi obiettivi? I cambiamenti climatici sono reali? In che stato è l’ambiente in cui viviamo? Stiamo facendo abbastanza per proteggerlo?
Cercheremo insieme le risposte, esplorando i dati ambientali prodotti dall’Istat. Faremo un percorso giocoso tra indicatori e statistiche, costruendo un “passaporto ambientale” per il nostro territorio.
–
Foto di Gerd Altmann da Pixabay