
UN’ORA CON IL RICERCATORE – Dalle mummie ai misteri dell’universo: l’avventura degli acceleratori di particelle
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti.
–
MARTEDÌ 23 SETTEMBRE
DALLE MUMMIE AI MISTERI DELL’UNIVERSO: L’AVVENTURA DEGLI ACCELERATORI DI PARTICELLE
Incontro con: Laura Badano, Elettra Sincrotrone Trieste
Da oltre 100 anni gli acceleratori di particelle ci aiutano a scoprire i misteri dell’universo e a migliorare la vita di tutti i giorni: curano tumori, studiano virus, creano nuovi materiali e analizzano antichi tesori. Alcuni, grandi come città, attraversano confini, altri più piccoli possono stare dentro una scatola. Insieme scopriremo i loro segreti, dal più potente acceleratore di particelle al mondo al CERN di Ginevra fino alle sorgenti di luce di Trieste, Elettra e FERMI.
–
Foto Elettra Sincrotrone Trieste