Università di Camerino

Dalle alghe alla salute: quando la ricerca migliora la vita

18 18 people viewed this event.

Le microalghe possono migliorare la nostra salute e contribuire alla sostenibilità del pianeta. Le alghe rosse, in particolare la specie Haematococcus pluvialis, sono ricche di composti naturali chiamati flavonoidi, tra cui un potente antiossidante come l’astaxantina, nota per le sue proprietà di contrastare efficacemente i radicali liberi e, quindi, proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Oltre ad avere un rilevante interesse in formulazioni sia cosmetiche che nutraceutiche, le alghe rosse sono coinvolte anche nel benessere dell’ambiente poiché contribuiscono a mitigare il cambiamento climatico e a migliorare la qualità dell’aria. Nel corso dell’incontro sarà possibile ascoltare “racconti scientifici”, seguire dimostrazioni pratiche ed attività interattive.

A cura del gruppo di ricerca composto da Diego Romano Perinelli, Giulia Bonacucina, Marco Cespi e Laetitia Novelli della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute.

 

Data e Ora

26/09/2025 h. 17:00 a
26/09/2025 h. 20:00
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici