
Tra fuoco e scosse, il giocatore ricompone i tasselli di catastrofi dimenticate, per riscrivere la memoria visiva del Sud (gioco elaborato da PRIN PNRR 2022 CAOS e 4C Liceo Classico Europeo Cutelli). A cura di Simona Busni e Giovanna Santaera.
Tra fuoco e scosse, il giocatore ricompone i tasselli di catastrofi dimenticate, per riscrivere la memoria visiva del Sud (gioco elaborato da PRIN PNRR 2022 CAOS e 4C Liceo Classico Europeo Cutelli). A cura di Simona Busni e Giovanna Santaera.
Una vita universitaria vivace e stimolante, una formazione di alto livello e una didattica al passo coi tempi, una ricerca all’avanguardia e un legame forte con le aziende del territorio, sedi prestigiose e poli tecnologici moderni. L’Università di Catania è un ateneo antichissimo, forte di una tradizione che risale al 1434, ma che vuole guardare avanti, capace di reagire al cambiamento sociale, organizzativo e tecnologico, e che sa ascoltare. Vogliamo usare la nostra storia, per andare lontano.