Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Cervello Pulito: Missione AQP4!

19 19 people viewed this event.

Nel nostro cervello, ogni giorno si accumulano rifiuti: piccole molecole tossiche che si formano mentre pensiamo, leggiamo, giochiamo, respiriamo … e viviamo. Ma chi pulisce tutto questo? Durante il sonno, il cervello attiva un sistema chiamato sistema linfatico, una rete di canali che fa scorrere acqua tra le cellule cerebrali per rimuovere i rifiuti tossici accumulati durante la giornata. Al centro di questo processo c’è l’acquaporina-4 (AQP4), una proteina canale situata sugli astrociti, che permette il passaggio dell’acqua e facilita la pulizia. Quando AQP4 funziona bene:
• Il cervello si pulisce in modo efficiente
• Si eliminano tossine come la beta-amiloide
• Dormiamo meglio, impariamo meglio, invecchiamo più lentamente
Se AQP4 è bloccata e non funziona regolarmente
• I rifiuti si accumulano
• Il cervello si intossica
• Aumenta il rischio di malattie neurodegenerative come Alzheimer
Per spiegare in modo semplice il funzionamento del sistema linfatico e il ruolo chiave di AQP4 nel mantenimento della salute cerebrale proporremo un gioco da tavolo che simulerà il funzionamento del cervello. I partecipanti guideranno le pedine come fossero molecole d’acqua nel cervello, cercando di ripulirlo dalle tossine prima che si accumulino troppo. Per farlo, dovranno usare le AQP4: i canali dell’acqua, i veri alleati del cervello nella sua “pulizia notturna”!

L’attività si svolgerà presso lo stand “Sensi dimenticati e cervello in azione. Il meraviglioso mondo della
fisiologia” con la collaborazione di Asci Ilaria e Sonia Ingravalle.

 

Referenti: 

Favia Mari, Asci Ilaria,  
Sonia Ingravalle (UniBa)

 

Data e Ora

26/09/2025 h. 16:00 a
26/09/2025 h. 23:00
 

Luogo

 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici