INAF- Osservatorio Astrofisico di Catania, Università di Catania

Osserviamo l’eclissi

288 288 people viewed this event.

In occasione dell’eclissi totale di Luna che si verificherà domenica 7 settembre, e nell’ambito delle iniziative della Notte Europea dei Ricercatori 2025 coordinate dall’Università degli Studi di Catania, l’INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania vi invita a partecipare alle osservazioni pubbliche che si terranno in Piazza Europa (lato mare vicino ingresso Borghetto)  a Catania, a partire dalle ore 19:30.

Le osservazioni saranno effettuate con i telescopi messi a disposizione dal Gruppo Astrofili Catanesi. 
Alcuni ricercatori dell’INAF saranno presenti per spiegare il fenomeno osservato e rispondere a tutte le vostre domande e curiosità.

Dopo la fine della fase di totalità, continueremo con l’osservazione di Saturno. L’evento si concluderà alle ore 23:00.

Di seguito gli orari e le fasi dell’eclissi visibili da Catania:
17:28 – Inizio fase penombrale (non visibile, Luna ancora sotto l’orizzonte)
18:28 – Inizio fase di eclissi parziale (non visibile, Luna ancora sotto l’orizzonte)
19:31 – Inizio fase di eclissi totale (inizialmente non visibile)
19:40 – La Luna sorge dall’orizzonte a Est, già in fase di totalità
20:12 – Massimo dell’eclisse
20:53 – Fine fase di eclissi totale, inizio eclissi parziale
21:56 – Fine eclissi parziale, inizio fase penombrale

Per iscriverti all'evento visita:

 

Data e Ora

07/09/2025 h. 19:30 a
07/09/2025 h. 23:00
 

Luogo

 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici