
Questa attività prende spunto dai papiri magici dell’Egitto greco-romano. Rinvenute sia come incantesimi singoli su fogli volanti sia come veri e propri formulari in forma di libro, i papiri magici riguardano quasi qualsiasi aspetto della vita quotidiana nel quale gli antichi desiderassero un ‘aiutino’ magico: dal successo in amore alle vittorie sportive.
Mettendo a disposizione frammenti di papiro (moderno) e una raccolta di formule (quasi) autentiche, questa attività permetterà a ciascun partecipante di copiare il proprio papiro magico su un argomento a propria scelta.
Lo scopo di questa attività è di familiarizzare i partecipanti, attraverso il gioco, con le lettere dell’alfabeto greco, con la storia della scrittura, e con la vita quotidiana nell’antichità.
Con la partecipazione di Enrico Emanuele Prodi e Riccardo Cabitza (Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali Università degli studi di Cagliari).
Descrizione foto: un dipinto su un papiro che rappresenta figure umane e divine con abiti e ornamenti di diversi colori. Foto Lea Kobal/Unsplash.