Università degli Studi di Perugia

L’affresco del clima

1 1 people viewed this event.

L’ Affresco del Clima (Climate Fresk) è un workshop scientifico, collaborativo e creativo che consente a chiunque, anche senza conoscenze pregresse, di comprendere in modo sistemico il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Basato sui dati dei rapporti dell’IPCC, il laboratorio si articola attorno a 42 carte che rappresentano concetti chiave, cause e conseguenze della crisi climatica.
La durata è di 2,5 – 3 ore e il workshop è strutturato in tre principali fasi:
1. Analisi e costruzione dell’affresco (90 min): I partecipanti, divisi in piccoli gruppi (ideale 5-8 persone), ricevono gradualmente le carte tematiche e collaborano per collegarle logicamente tra loro. Si costruisce così un “affresco” che visualizza le relazioni di causa-effetto tra attività umane, emissioni, squilibri climatici, perdita di biodiversità, impatti sociali e ambientali. Questa fase stimola il ragionamento, l’ascolto e il confronto.
2. Fase creativa (20-30 min): Una volta completato l’affresco, i gruppi lo decorano liberamente con colori, disegni e simboli. Assegnano anche un titolo che ne riassuma il senso emerso. Questo momento incoraggial’espressione personale e rafforza la connessione emotiva con i contenuti appresi.
3. Debriefing e discussione (45-60 min): Nella parte finale si apre uno spazio di dialogo guidato dal facilitatore, in cui i partecipanti condividono emozioni, riflessioni e possibili azioni individuali e collettive. Si favorisce così il passaggio dalla comprensione alla responsabilizzazione.
Il laboratorio sarà guidato da due facilitatore certificato, formato per garantire un’esperienza accurata, coinvolgente e rispettosa del gruppo.

A cura di: Dipartimento di Economia (Jessica Di Mario, Davide Ricci Focaia)

 

Data e ora

26/09/2025 h. 16:00 to
26/09/2025 h. 20:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends