Università degli Studi di Perugia

Wood Interior Design

14 14 people viewed this event.

La progettazione di arredi sostenibili e inclusivi rappresenta un’opportunità cruciale per promuovere la coesione sociale e la sostenibilità ambientale. In questo contesto viene proposta la presentazione degli esiti di un’attività sperimentale a carattere didattico-progettuale condotta con gli studenti del Corso di Laurea in Design dell’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con i detenuti della Casa Circondariale di Spoleto attivi nella falegnameria del carcere stesso. La Casa Circondariale di Spoleto, infatti, è una delle carceri di massima sicurezza a livello nazionale. Il carcere ospita un’importante falegnameria all’interno della quale lavorano in prima persona i detenuti. Ma non solo. La Casa Circondariale di Spoleto è anche sede del Polo Universitario Penitenziario dell’Università di Perugia. L’obiettivo generale dell’attività presentata nell’ambito della mostra ha riguardato la valorizzazione gli spazi del Polo Universitario Penitenziario mediante la progettazione di sistemi di arredo in legno, ideati dagli studenti del corso di laurea in Design e interamente realizzati dai falegnami della Casa Circondariale di Spoleto. L’esperienza, mossa da principi progettuali quali la modularità, la flessibilità, l’aggregazione e la sicurezza, potrebbe essere replicata ed estesa a ulteriori contesti al fine di continuare a riflettere sui principi della sostenibilità ambientale, attraverso l’uso di materiali riciclati o facilmente riciclabili, e sociale, attraverso il coinvolgimento inclusivo della comunità, indipendentemente dalle relative capacità fisiche e condizioni sociali.

A cura di: Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale (Paolo Belardi, Eliana Martinelli)

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati ufficio.ricercainternazionale@unipg.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

26/09/2025 h. 16:00 to
26/09/2025 h. 00:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends