Università degli Studi di Perugia

Il mosaico di Orfeo e il segreto delle tessere

15 15 people viewed this event.

Il Mosaico di Orfeo – Il Racconto di Pietra del DCBB
Il nostro Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie si trasforma, per una sera, in una grande “conca” di storia e scienza: protagonista assoluto è il Mosaico romano di Sant’Elisabetta, noto anche come il Mosaico di Orfeo, un capolavoro di 14,10 × 8,10 metri, realizzato con tessere in bianco e nero e incorniciato da doppia fascia scura.
Al centro di questo racconto antico vediamo Orfeo, raffigurato mentre suona la sua lira, intento a incantare una moltitudine di animali selvatici: 40 creature straordinariamente dettagliate, raffigurate con tale maestria da testimoniare la sapienza artistica dei mosaicisti romani. Nella notte dedicata ai ricercatori, questo mosaico non sarà solo un’opera da ammirare, ma una porta verso un viaggio multidisciplinare.
Cosa faremo insieme?

A cura di: Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie e CNR-SCITEC “G. Natta” (Beatrice Bizzarri, Giulia Marra)

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati ufficio.ricercainternazionale@unipg.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

26/09/2025 h. 16:00 to
26/09/2025 h. 00:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends