Aurore, blackout e GPS impazziti: benvenuti nel meteo spaziale
Una conferenza sul “tempo spaziale”: il Sole, infatti, è una stella viva, dinamica, che “respira” emettendo continuamente un flusso di particelle chiamato “vento solare”. Ogni tanto ha dei veri e propri scatti d’ira cosmici: eruzioni violente, come i brillamenti solari e le espulsioni di massa coronale che possono scagliare nello spazio nubi di particelle ad altissima energia. Quando queste ondate di energia raggiungono il nostro Pianeta entrano in contatto con il suo campo magnetico, quest’ultimo funge da scudo, ma può anche essere disturbato, deformato. Il risultato? Spettacolari aurore polari, ma anche guasti ai satelliti, interferenze nelle telecomunicazioni, GPS impazziti e problemi nei voli o nelle missioni spaziali.
È fondamentale comprendere il meteo spaziale per convivere con la nostra potente stella. Sei pronto a scoprire il lato nascosto del Sole e cosa succede quando si scatena? Unisciti a noi! E il divertimento non finisce! Il seminario si chiuderà con una sfida a squadre, tra quiz e rompicapo a tema spazio e Sole.
Speaker: Igino Coco , INGV
Attività rivolta a studenti e studentesse della scuola secondaria di II grado.
Sarà possibile effettuare la prenotazione all’attività a partire dal 10/09/2025 al numero +39 0862437468 a partire dalle 10:00 oppure al seguente indirizzo mail naomi.diroberto@lngs.infn.it .