Università degli Studi di Perugia

La forma dei libri tra pietra e digitale

16 16 people viewed this event.

Attraverso la scrittura il testo nel tempo prende forme diverse. La forma libro in particolare ci è familiare e si è modificata nel tempo per tanti motivi, dalla natura del messaggio che con quel testo si è voluto trasmettere al supporto e alle tecnologie disponibili e utilizzate, dalle tavolette di argilla e dalla pietra fino alla stampa digitale e all’ebook. Quando il testo prende una forma diventa qualcosa di percepibile, e nel libro, sia manoscritto che a stampa, oltre al testo contenuto anche la legatura e le copertine, le decorazioni (miniature e illustrazioni), le note di penna e gli ex libris raccontano storie, in particolare di chi ha posseduto e utilizzato il libro.
Durante una visita alla biblioteca antica dell’Università, oggi conosciuta come Sala del Dottorato, al piano nobile di palazzo Murena, bibliotecarie e archiviste del Servizio Fondi storici illustreranno iscrizioni, manoscritti e libri a stampa antichi conservati dall’Ateneo. Al termine un veloce gioco interattivo a cui partecipare con il proprio smartphone sulle storie ascoltate aiuterà a ricordare divertendosi.
Ore 17.30 e ore 18:45 – durata 1 ora

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su EventBrite:
https://laformadeilibritrapietraedigitale.eventbrite.it
20 persone per turno

A cura di: CSB – Centro Servizi Bibliotecari (Monica Fiore, Brunella Spaterna)

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://laformadeilibritrapietraedigitale.eventbrite.it →

 

Data e ora

26/09/2025 h. 17:30 to
26/09/2025 h. 18:45
 

Data di fine Iscrizione

26/09/2025
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends