
UN MARE DI CENTRI – Primo Summit sull’economia e stato di salute del Golfo
UN MARE DI CENTRI – Primo Summit sull’economia e stato di salute del Golfo
L’iniziativa ha l’obiettivo di aumentare la conoscenza delle tematiche ambientali e delle politiche dell’Unione europea per la neutralità climatica, promuovendo la conservazione efficace di almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030 (obiettivo 30×30).
Grazie agli interventi di divulgazione scientifica di Mariasole Bianco, esperta di conservazione marina e altri ricercatori, l’appuntamento è l’occasione per sensibilizzare sulle tematiche ambientali e un punto di inizio per sviluppare sul territorio azioni concrete volte a promuovere il raggiungimento dell’obiettivo 30×30, prioritario nella Strategia per la Biodiversità 2030 dell’Unione europea (UE).
10:30 – 13:30 | Sessione Plenaria (sede: InfoPoint di Cala Gonone)
15:00 – 16:30 | Tour guidato alle Grotte del Bue Marino con guida ambientale
17:00 – 19:00 | Tavola rotonda: il Mare come Bene Comune
Il tema della governance integrata: sottolinea l’importanza di coordinare le diverse attività e gli interessi legati al mare, per garantire uno sviluppo economico sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
• Rafforzare il dialogo tra enti locali, comunità educanti, istituzioni europee ed operatori costieri come volano di un nuovo modello di sviluppo
• Promuovere le buone pratiche nella gestione costiera
• Sensibilizzare sull’uso sostenibile del mare come risorsa condivisa
• Creare rete tra operatori della blue-economy, start-up, enti di ricerca e amministratori
Il tour “Un Mare di Centri” tocca diverse città italiane dove sono presenti i Centri EUROPE DIRECT e i Centri di Documentazione Europea che insieme formano la rete della Commissione europea vicina ai cittadini per informare e comunicare sulle politiche e priorità europee.
l’evento è organizzato da Europe Direct Nuoro e promosso dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Con il patrocinio del Comune di Dorgali
In collaborazione con Acquario di Cala Gonone
Per info: https://www.europedirectnuoro.eu/