Il suono della ricerca
Il Suono della ricerca è una rassegna di concerti a scopo divulgativo, promossa dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia, in cui contenuti scientifici si alternano a esecuzioni musicali, in un dialogo armonico tra scienza e musica.
L’edizione 2025 prevede tre concerti, dove protagonisti sono il tempo presente, passato e futuro.
L’8 luglio alle ore 19:00 si terrà il primo concerto-evento presso il Chiostro di Palazzo Murena a Perugia, dal titolo: “La memoria resa presente: strategie per la rigenerazione dei territori interni“.
Con Paola De Salvo, Marco Pizzi
Dipartimento di Scienze Politiche
Una breve fiaba per narrare come la memoria radicata nei territori non sia un semplice ricordo nostalgico, ma una presenza viva e un valore attuale.
Ciò che serve è ritrovare il filo, la trama di storie interrotte, per intrecciarlo con i bisogni attuali.
Un presente che ha bisogno di processi di rigenerazione territoriale che esaltano l’essenza dei luoghi senza alterarla, costruendo un’identità locale autentica e sostenibile. Un’identità capace di attrarre, senza compromettere il genius loci dei territori.
L’ingresso al pubblico è gratuito, previa prenotazione a:
ilsuonodellaricerca@gmail.com
331 2643443